Il frantoio/granulatore di plastica è una macchina essenziale nel processo di riciclaggio della plastica, poiché trasforma la plastica scartata in “rimacinati” o “scaglie” riutilizzabili. Questo articolo fornisce una panoramica completa dei granulatori di plastica, coprendone i principi di funzionamento, i tipi, i fattori che influenzano la velocità di granulazione, la granulazione a umido, il corretto utilizzo e la manutenzione.
Come funziona il frantoio/granulatore di plastica
Il frantoio/granulatore di plastica utilizza un meccanismo semplice ma efficace. Coltelli da taglio montati su un rotore ad alta velocità all'interno di una camera di taglio contenente coltelli fissi. Quando i rottami di plastica entrano nella camera, i coltelli rotanti e fissi lavorano insieme per sminuzzare la plastica in pezzi più piccoli. Uno schermo sul fondo della camera permette il passaggio dei macinati sufficientemente piccoli, mentre i pezzi più grandi continuano ad essere tagliati finché non diventano sufficientemente piccoli.
Tipi di frantoio/granulatore di plastica
Sebbene il concetto di base rimanga lo stesso, diversi modelli di granulatori soddisfano esigenze specifiche. Esistono tre tipi principali:
- Taglio a doppia forbice (o taglio a doppio angolo): questo design presenta un rotore parallelo e coltelli fissi leggermente angolati. Questa configurazione garantisce uno spazio di taglio costante, con conseguenti aumenti di temperatura inferiori, consumo energetico minimo e tagli più puliti.
- Rotore a V o Chevron: i coltelli sono disposti a forma di V, spingendo la plastica verso il centro anche se smussati. Questo design è particolarmente efficace per la movimentazione di componenti in plastica più spessi.
- Rotore elicoidale: i coltelli sono disposti a elica all'interno di un rotore chiuso, rendendo questo tipo robusto e adatto alla lavorazione di parti in plastica spesse e di sezione trasversale.

Fattori che influenzano la velocità del frantoio/granulatore
- Diversi fattori influenzano la velocità con cui un granulatore può lavorare la plastica:
- Tipo di materiale: le plastiche più morbide come il polietilene (PE) e il polipropilene (PP) sono più facili da tagliare rispetto alle plastiche tecniche più resistenti come ABS, nylon e PC.
- Dimensioni della camera di taglio e dei coltelli: camere più grandi e coltelli più lunghi consentono di lavorare grandi volumi di plastica contemporaneamente.
- Qualità dei coltelli: i coltelli di alta qualità realizzati con materiali durevoli come l'acciaio D2 / SKD 11 sono essenziali per un taglio efficiente e coerente.
- Quantità di coltelli: un numero maggiore di coltelli generalmente porta a un taglio più veloce, ma il numero ottimale dipende dal design del granulatore.
- Motore elettrico: un motore più potente fa girare il rotore più velocemente, aumentando l'azione di taglio.
- Dimensioni del vaglio: fori del vaglio più piccoli producono macinati più fini ma richiedono tempi di lavorazione più lunghi.

Frantoio/granulatore ad umido
Frantoio/granulatore ad umido incorporare getti d'acqua o tubi flessibili all'interno della camera di taglio. Ciò offre diversi vantaggi:
- Pulizia parziale: l'acqua aiuta a lavare via i contaminanti durante la riduzione delle dimensioni.
- Lubrificazione: l'acqua agisce come lubrificante tra i coltelli, riducendo l'attrito e l'accumulo di calore.
- Usura ridotta del coltello: attrito e temperatura inferiori prolungano significativamente la durata del coltello.
Il frantoio/granulatore ad umido è comunemente utilizzato nelle linee di lavaggio di film plastici.
Utilizzo corretto del frantoio/granulatore
- Per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente, seguire queste linee guida:
- Non avviare mai il granulatore con materiale all'interno della camera di taglio.
- Tenere gli oggetti estranei lontani dal granulatore durante il funzionamento.
- Evitare di somministrare grossi grumi o purghe.
- Svuotare regolarmente il contenitore di raccolta per evitare il sovraccarico.
- Non alimentare in batch; i trituratori sono più adatti a questo.
- Accendere il granulatore prima di alimentare la plastica.
- Evitare di sovraccaricare il granulatore.
- Ispezionare e sottoporre a manutenzione regolarmente i coltelli.
- Ruotare lo schermo del granulatore per prolungarne la durata.
- Spurgare il granulatore prima di spegnerlo.
- Se si utilizza un soffiatore, fermare il granulatore prima di fermare il soffiatore.
Manutenzione
- La manutenzione regolare è fondamentale per prolungare la durata del granulatore e prevenire costose riparazioni.
- Affila e ruota i coltelli: affila e ruota regolarmente sia i coltelli del rotore che quelli fissi per garantire un taglio efficiente e ridurre l'usura.
- Rimuovere oggetti estranei: mantenere la camera di taglio libera da oggetti estranei come metalli che possono danneggiare i coltelli e il rotore.
- Schermo del monitor: assicurarsi che lo schermo non sia ostruito, poiché ciò potrebbe causare l'inceppamento del rotore e la bruciatura del motore.
- Lubrificazione del motore e dei cuscinetti: lubrificare regolarmente il motore e i cuscinetti per garantire un funzionamento regolare.
- Comprendendo i principi, i tipi e l'uso corretto dei granulatori di plastica, è possibile utilizzare in modo efficace questo strumento essenziale nel processo di riciclaggio della plastica.